Search results

(1 - 15 of 15)
Dittico con S. Bernardo e un Santo Vescovo. Dipinto su tavola, fondo oro, di perfetta conservazione. Alt. 0,41, largh. 0,26. (Vedi Tavola I)
Due santi. Bei dipinti su tavola nella maniera caratteristica del nostro valente pittore. Alt. cm. 28, larghezza cm. 20. 2 pezzi
Ecce Homo. Mezza figura a tempera su tavola del Foppa. Cornice dorata. Alt. m. 0.23 X 0.21
Figura della Madonna seduta in trono, col Bambino sulle ginocchia, ed un libro aperto. Tav. di Vincenzo Foppa. Alt. centim. 39 X 25
La. Deposizione. Interessante dipinto su tavola, nei caratteristici colori del maestro lombardo. Alt. cm. 102. Largh. cm. 80
La flagellazione di Cristo. Dipinto su tavola. lmportantissimo per il tocco sicuro dell'autore e il buon disegno. Alt. cm. 73, larg. cm. 60
Platon. Peinture en grisaille. Toile. Haut. 0.45, larg. 0.34
Portrait de Jean Galeazzo Visconti. Il est vu de profil ayant un vêtement rouge et bonnet de même couleur. Bois, haut. 48 cent., larg. 33 cent
Portrait d'un moine. Peinture à la détrempe. Toile. Haut. 0.42, larg. 0.34
S. Agostino. Busto entro un medaglione. Affresco riportato su tela, già esistente nell'antica chiesa di S. Agostino in Bergamo soppressa nel 1858. Alt. 0.72, largh. 0.64
S. Sebastiano legato al tronco. Fondo a paesaggio. Dipinto a olio su tela. Alt. 1,00, largh. 0,63
«La flagellazione di Cristo», dipinto su tavola importantissimo; da galleria, cornice dorata, alt. m. 0,70 x 0,60