Search results

(1 - 20 of 83)

Pages

Busto della Madonna morente. Tela del Francesco Mazzucchelli, detto il Morazzone, Secolo XVII. Alt. 0.50, larg. 0.40
Busto rappresentante l'Ecce Homo, finamente eseguito in Gobelin da F. Demignot. Tavola N. VIII
Cavallo in bronzo
Cleopatra che prende la serpe dai fiori. Miniatura firmata: Marchesa Teresa Orsini. Cornice in velluto
Cristo coronato di spine. Pastello del Conti. Alt. 0.58, larg. 0.44
Cristo in croce, dipinto su tavola. Cornice in metallo dorato, decorato con fiori
Cristo in croce. Frammento di tavola di forma triangolare. Antica scuola fiorentina. Alt. 0.28, larg. 0.25
Cristo in croce, sopra velluto cremice entro cornice nera. Lavoro bizantino. Tavola N. V
Cristo nel sepolcro. Tavola bizantina del XIII Secolo. Alt. 0.27, larg. 0.63
Due Amorini in bronzo, seduti su d'un tronco d'albero e portanti sul capo un'arsella. Tavola N. XI
Due costumi di donna, entro cornice metallica
Due figure egizie in bronzo
Due mezze figure rappresentanti cielo e terra, sopra base in legno nero. Tavola N. IV
Due placchette in bronzo, rappresentanti le quattro stagioni
Due puttini in bronzo, su base in marmo
Due ritratti di scuola bolognese. Tavole del XVII Secolo. Diam. 0.26
Due ritratti su tela di forma ovale. Attribuite all'Anguisciolo Sofonisba di Cremona. Alt. 0.40, larg. 0.28
Due vasi in malachite e bronzo dorato a figure ed ornati. Tavola N. IV
Ecce homo. Dipinto su rame di scuola bolognese del XVII Secolo. Cornice in legno dorato
Ecce homo, entro cornicetta dorata

Pages