Search results

(1 - 20 of 21)

Pages

Danze di bambini - Tavola. M. 0.90 X 1.15
Dessin du fameux bouclier des Médicis. attribué à Giulio Romano. Haut. 54 cent.; larg. 47 cent
Diane au bain; par le même. Pendant du précédent
Disegno attribuito a Giulio Romano, rapp. lo scudo dei Medici. 513
Il Bagno di Diana, e Atteone cangiato in cervo, composizione ricca di molte figure, dipinto su tavola. Alto cent. 60, largo cent. 75
Il ritorno di Bacco dalle Indie. Ricca composizione di suonatori, danzatrici, baccanti, leoni, elefanti e camelli. Dipinto ad olio su tela. Alt. 0,43, largh. 0,88
La Conversione di S. Paolo. Pittura ad olio con cornice intagliata e dorata. M. 0,49 x 0,40
LA VERGINE, IL BAMBINO E SAN GIOVANNINO con paesaggio nel fondo. Quadro dipinto ad olio su tavola entro ricca cornice di legno intagliato e dorato
La Vierge délivre des limbes les âmes des Patriarches. Sur bois. 0,52 X 0,37
Lucrèce. Peinture sur toile attribué à Giulio Romano. Cadre en bois sculpté et doré. Haut. - 50 X - 60
Madonna, Bambino e S. Giovanni, bella pittura ad olio su tavola attribuita a Giulio Romano di bella conservazione entro antica cornice di legno intagliata e dorata
Madonna col Bambino, S Giovanni o S. Anna. Dipinto ad olio su tavola, attribuito al Giulio Romano. Bella cornice in ebano e tartaruga. Alt. 0 23, largh. 0.16
Quadro ad olio su tavola rappresentante la Madonna, il Bambino e S. Giovanni, con paesaggio nel fondo, entro ricca cornice in legno intagliato e dorato. M. 1,30 x 0,90
Quadro in tavola dipinto ad olio, rapp: il ritratto di Giulio Romano. Ritenuto fatto dal medesimo. Con cornice di legno intagliato e dorato
RITRATTO DI GIOVANE UOMO, capelli rasi, baffi e piccola barba; vestito in nero; ha la mano sinistra poggia su un libro rilegato. Pittura ad olio; cornice dorata. Tela, m. 0,65 x 0,53
Santa Caterina: pittura su tavola con cornice circolare intagliata e policromata, m. 0,27 x 0,27
Tela (di m. 1 x 1,25) rappresentante una battaglia romana. Giulio Romano?
Tela grande (di m. 1,60 x 2), rappresentante sette ninfe danzanti, con satiri che suonano vari istrumenti. Attribuito a Giulio Romano

Pages